Se la vostra intenzione è quella di richiedere un prestito o un mutuo e siete stranieri oppure cittadini residenti all’estero, vi trovate nel posto giusto! Anzitutto, dovete sapere che esistono delle differenze in base alla tipologia di richiedenti che fanno richiesta dei finanziamenti, specialmente se si è o meno residenti in territorio italiano. In questa guida potete trovare informazioni sulle migliori offerte di finanziamenti per l’accesso ad un mutuo per gli stranieri e per i cittadini che sono residenti in un Paese estero.

Mutui per stranieri che risiedono in Italia

Coloro che desiderano fare richiesta di un finanziamento per stranieri residenti in Italia devono tenere come buone le stesse caratteristiche dei prestiti e dei mutui per i residenti in territorio italiano. Occorre dimostrare il possesso di specifici requisiti che, nella maggior parte dei casi, riguardano la propria identità personale, ma anche un’attestazione del proprio reddito e della propria situazione economica. I principali requisiti che occorre presentare a banche e finanziarie per ottenere un mutuo in Italia se si è stranieri oppure residenti in territorio italiano sono:

  • il possesso della residenza italiana da almeno due anni al momento della richiesta del prestito;
  • svolgere una professione da almeno sei mesi in Italia, con un regolare contratto di lavoro, anche a tempo determinato;
  • il possesso di un permesso di soggiorno in Italia.

Il possesso di questi requisiti permette agli stranieri residenti in Italia di fare domanda per un mutuo pensato per le loro esigenze, presentando una documentazione specifica che include:

  • gli estremi di un conto corrente postale o bancario intestato al soggetto che fa richiesta del mutuo;
  • un certificato di residenza che attesta il tempo di residenza in Italia o un permesso di soggiorno;
  • una copia del contratto di impiego;
  • una busta paga o una certificazione dei redditi che dimostrare la situazione reddituale del richiedente;
  • una documentazione che riguarda l’immobile che si intende acquistare e per cui si fa richiesta del mutuo.

Le migliori offerte di mutui per stranieri e italiani residenti all’estero

I mutui per stranieri e residenti in un Paese all’estero sono dei finanziamenti ipotecari diversi rispetto a quelli offerti da coloro che godono della residenza italiana. È previsto infatti un iter burocratico decisamente più complesso, specialmente per via delle restrizioni che sono applicate e stabilite da ogni singolo creditore

Per l’accesso a questi mutui spesso è prevista la necessità di dimostrare il possesso di una situazione economica stabile e sicura, continuativa nel tempo. Per farlo è necessario dimostrare una dichiarazione dei redditi che dovrà essere tradotta in italiano. La copia deve essere sottoposta poi ad una conversione in quella europea, valida in Unione Europea. È un’operazione che prende il nome di finanziamento in valuta estera. Occorre quindi procedere con la conversione del mutuo nella valuta del proprio reddito, recandosi presso una banca o una finanziaria italiana in cui intendete fare richiesta del mutuo.

Tipologie di mutui disponibili

Una volta che avete presentato la vostra richiesta di mutuo e dimostrato il possesso di tutti i requisiti necessari per accedere ad una soluzione di mutuo in Italia, allora potete scegliere la tipologia di mutuo di cui necessitate. In particolare, potete fare richiesta di tre diverse tipologie di mutui, ovvero il mutuo prima casa, il mutuo seconda casa e la surroga mutuo.

Il mutuo seconda casa è pensato per l’acquisto di una casa vacanze o di una casa secondaria in cui non si ha la residenza principale; questa spesso si trova nella prima casa. La surroga mutuo invece prevede il trasferimento del mutuo in un’altra banca o in un altro istituto di credito, per via della necessità di godere di tassi di interesse e di condizioni più vantaggiose.